Bella rega, anche quest’anno il collettivo ritorna con le iniziative!🔥
Ci vediamo venerdì 13 dicembre a L38 squat dalle 17:30 per passare un pomeriggio insieme con
🍸aperitivo 🎸jam session/open mic: porta il tuo strumento (o usa quello di qualcun altrə) e suoniamo e cantiamo insieme! 🎨live painting 🛍️free shop: porta ciò che puoi e prendi ciò che vuoi!
L38Squat inaugura un ciclo di incontri e laboratori in sala prove e vi invita il 29 Novembre alle 18:00 per condividere il nuovo progetto.
Dalle compilation autoprodotte alle street parade, dai concerti ai rave, dalla radio ai picnic: con la passione per la musica e per l’autogestione abbiamo costruito la fitta rete di relazioni con cui lottiamo e resistiamo.
Abbiamo trasformato sale, angoli, divani, terrazzi, strade, parcheggi, boschi, fabbriche e questa volta vi invitiamo in un posto caro a tutt* noi squatters, una stanza in cui condividere e studiare la musica.
Il nuovo ciclo di attività in sala prove è anche un’occasione per dare un nome a quelle pareti, qualcosa che racconti a tuttx l’amore indelebile per un nostro fratello che non c’è più.
Vi invitiamo il 29 Novembre alle 18:00 al “Beat & Kill” Pirate Studio – l’ultimo posto in cui abbiamo visto suonare il Pomata, il primo in cui ricordare Beat&kill, il dj che manca di più al mondo.
Un pezzo di cuore è sotto attacco. Siamo ferit+, sanguinanti e stracolm* di rabbia. Ma questa repressione ormai la conosciamo bene e la vogliamo attaccare con le stesse armi che vorrebbero toglierci: la gioia di stare insieme e l’uragano di creatività che riusciamo a tirare fuori solo quando rimaniamo unit+.
Il Giardino Violetto
Il Giardino Violetto si unisce a sorelli e fratelle di L38Squat per un PROVE APERTE PARTY, vieni a sentirci strillare dolore e condividi con noi idee, risate, pianti.
Il 6 Marzo, dalle 18:00, Facciamo un aperitivo, suoniamo insieme e/o a semplicemente vieni a passare con noi un mercoledì sera fuori dalla noia della routine.
Per raggiungerci in via Domenico Giuliotti 8x, potete usare le indicazioni che trovate seguendo questo link.
Causa minaccia di sgombero, il cineforum è stato spostato a L38 Squat. Resistiamo, portiamo la nostra solidarietà e facciamo vivere gli spazi liberati!
Raggiungici in via Domenico Giuliotti 8x dalle 18:30!
benefit Centro Amal Al Mustakbal (campo profughi di Aida – Betlemme)
dalle ore 17 disegno nel cortile del sesto ponte dedicato ai/alle prigionieri/e palestinesi nelle carceri sioniste proiezione di 4 film/documentari: Jenin, Jenin (2002) La strada dei Samouni (2018) Leila Khaled Hijacker (2006) Wajib – Invito al matrimonio (2017) Aperitivo benefit
L38SQUAT – via Domenico Giuliotti 8x – Sesto Ponte del quartiere Laurentino 38
Sabato 17 Dicembre 2022 – Presentazione di “Tendopoly”
Una miniserie di 7 episodi su 10 anni di lotte nelle campagne
Invisibili, schiavi, vittime, caporali… questi sono i termini con i quali si parla sempre dei lavoratori e delle lavoratrici delle campagne. Ormai sono anni che le centinaia di immagini di uomini e donne curvi sui campi sono entrate nel nostro immaginario collettivo; ne hanno parlato proprio tutti e ci hanno lucrato sopra in tanti. Gli schiavi del pomodoro, l’esercito degli invisibili, donne in catene…persone mutizzate, perché c’è sempre un delegato sindacale, un paladino della giustizia o un caritatevole volontario a parlare per loro. E quando gli si dà la voce, è solo per spettacolarizzare le condizioni disumane in cui vivono e lavorano, quasi mai per dar risalto alle loro rivendicazioni. Eppure sono più di dieci anni che dalle campagne di tutta Italia vengono fuori lotte potenti, autorganizzate da chi quelle terre le vive e le lavora. Chiedono documenti per tutti, case, contratti giusti; puntano il dito contro i diretti responsabili di sfruttamento e razzismo, non si fanno prendere in giro. Creano reti di solidarietà e spezzano isolamento ed emarginazione.
Nonostante questo, o forse proprio per questo, le lotte sono l’elemento che resta davvero invisibile.
Allora noi in risposta vi presentiamo “Tendopoly“: una miniserie di 7 episodi fatti di rabbia e di amore per ribaltare la narrazione mainstream sullo sfruttamento sul lavoro, i ghetti, il ruolo del terzo settore, le leggi sull’immigrazione, la condizione delle donne, e molto altro… dal punto di vista dei e delle protagoniste di queste lotte.
Il 17 dicembre vi aspettiamo a Roma al Laurentino 38 Squat, a partire dalle 18:30, per la proiezione di “Tendopoly“, seguito da un aperitivo benefit e bella musica!