Domenica 11 Giugno – L38squat e Ragazzacce vi invitano alla proiezione di Sisterhood

Domenica 11 Giugno

Dalle 18:30

  • Proiezione di “Sisterhood” (Italia, 2020, Documentario)
  • Aperitivo e stuzzichini

L38Squat e Ragazzacce vi invitano nel cuore pulsante del laurentino38 per assistere alla proiezione di “Sisterhood”, documentario che racconta di come una passione comune e la sorellanza siano riuscite a mettere in contatto tre periferie distanti tra loro

Sisterhood racconta la storia di tre squadre di basket femminile che giocano nei campi di strada a Beirut (Campo di Shatila), a Roma e a New York. Racconti in soggettiva e riprese dei corpi in gioco mostrano come le protagoniste – con o senza il velo, nere o bianche, di quindici o quaranta anni – mettano quotidianamente in campo un’accesa e vitale sfida a stereotipi e discriminazioni di genere e sociali, riprendendosi lo sport.

https://sisterhood.film/

Domenica 28 Maggio – Laboratorio su tecnologie, repressione e d.i.y. – creare una webradio

 

Domenica 28 Maggio

Laboratorio Tecnologie, Repressione e D.I.Y. – Le Webradio

Sai cosa è un HACKLAB? Hai mai fatto parte di uno SLUG?

Se hai risposto no ad entrambe le domande, passa pure a vedere come installare linux e sceglierne i gusti, riparare un computer, imparare a crittografare i dati, fare esperimenti, smontare oggetti, riusare componenti, saldare connettori, crimpare cavi, scrivere post, scansionare testi, realizzare grafiche, registrare audio, montare video, fare lo streaming di flussi multimediali, controllare strumenti midi, programmare luci dmx, creare un ripetitore gsm, ricevere mappe in tempo reale dai satelliti meteorologici, realizzare reti dati locali e metropolitane cablate e senza fili, condividere file, aggiungere cose a questo elenco e condividere le conoscenze in qualsiasi altro modo vorrai

Dalle 17:00

-Proiezione del documentario sulla vita di Aaron Swartz:
Il figlio di internet (2014)

Dalle 18:30

-Presentazione del laboratorio e introduzione ai media tattici assieme alle webradio che compongono VOCIDAIQUARTIERI per raccontare la loro esperienza.

A seguire:

-Aperitivo e stuzzicihini

-Postazione File-sharing

-Coin-op Retrogaming

-Proiezione del film:
Tetris (2023)

Domenica 14 Maggio – Palestina, mon amour – Iniziativa benefit per il Centro Amal Al Mustakbal di Betlemme

Domenica 14 maggio

PALESTINA, MON AMOUR

benefit Centro Amal Al Mustakbal (campo profughi di Aida – Betlemme)

dalle ore 17
✌️ disegno nel cortile del sesto ponte dedicato ai/alle prigionieri/e palestinesi nelle carceri sioniste
✌️ proiezione di 4 film/documentari:
Jenin, Jenin (2002)
La strada dei Samouni (2018)
Leila Khaled Hijacker (2006)
Wajib – Invito al matrimonio (2017)
✌️ Aperitivo benefit

L38SQUAT – via Domenico Giuliotti 8x – Sesto Ponte del quartiere Laurentino 38

BILAL LIBERO SUBITO – FUORI TUTTX DALLE GALERE

14 – 15 – 16 Aprile 2023 – 32 anni di occupazione – 32 anni di autogestione

32 Anni di Occupazione – 32 Anni di Autogestione

14 -15 -16 Aprile 2023

 

Venerdì 14

Dalle 19:00:

  • Cena a supporto dello squat e brindisi assieme
  • proiezione film:
    • Trastevere (1971, Fausto Tozzi)
    • Fido (2006, Andrew Currie)
    • Cocaine Bear (2023, Elizabeth Banks

Sabato 15

Dalle 11:00:

  • Colazione musicale
  • Preparazione materiali per Art Attack in quartiere
  • Pranzo vegan a supporto dello squat

nel pomeriggio:

  • Massaggi
  • Postazione file sharing (porta un computer o un supporto dati e condividi i tuoi file)
  • Mostra stampe e magliette
  • Free Shop (prendi quello che ti piace, lascia ciò che non metti)
  • Spazio Baby
  • Distribuzioni
  • Serigrafia benefit

cena:

  • Paninozzi Vegan
  • Istallazione video
  • Concerto con:
    • No chappi? Burgeois!
    • Molestya
    • Plutonium Baby

Domenica 16

12:00 circa:

  • Picnic e concerto acustico con:
    • Maxcarnage
    • Eddy Mondo

dalle 16:00:

  • Giochi benefit con Palombino

Domenica 20 Novembre 2022: Produce esclusione, ma la chiamano riqualificazione

Produce esclusione, ma la chiamano riqualificazione.

La metropoli è un progetto mortifero basato su consumo, sfruttamento e relazioni atomizzate. Le iniezioni di denaro (tra PNRR, giubileo ed un probabile Expo 2030) accelerano le trasformazioni in corso al centro, nei quartieri popolari e nella provincia devastata da nocività e grandi opere.

Domenica 20 Novembre dalle 18:00:

Partendo dalla nostra situazione al Laurentino 38 abbiamo invitato al confronto chi lotta, occupa ed autogestisce a Fiumicino, Torre Maura e nella zona della stazione Termini.

Sabato 17 Dicembre 2022 – Presentazione di “Tendopoly”, miniserie su 10 anni di lotte nelle campagne

Sabato 17 Dicembre 2022 – Presentazione di “Tendopoly”

Una miniserie di 7 episodi su 10 anni di lotte nelle campagne

Invisibili, schiavi, vittime, caporali… questi sono i termini con i quali si parla sempre dei lavoratori e delle lavoratrici delle campagne. Ormai sono anni che le centinaia di immagini di uomini e donne curvi sui campi sono entrate nel nostro immaginario collettivo; ne hanno parlato proprio tutti e ci hanno lucrato sopra in tanti. Gli schiavi del pomodoro, l’esercito degli invisibili, donne in catene…persone mutizzate, perché c’è sempre un delegato sindacale, un paladino della giustizia o un caritatevole volontario a parlare per loro. E quando gli si dà la voce, è solo per spettacolarizzare le condizioni disumane in cui vivono e lavorano, quasi mai per dar risalto alle loro rivendicazioni. Eppure sono più di dieci anni che dalle campagne di tutta Italia vengono fuori lotte potenti, autorganizzate da chi quelle terre le vive e le lavora. Chiedono documenti per tutti, case, contratti giusti; puntano il dito contro i diretti responsabili di sfruttamento e razzismo, non si fanno prendere in giro. Creano reti di solidarietà e spezzano isolamento ed emarginazione.
Nonostante questo, o forse proprio per questo, le lotte sono l’elemento che resta davvero invisibile.
Allora noi in risposta vi presentiamo “Tendopoly“: una miniserie di 7 episodi fatti di rabbia e di amore per ribaltare la narrazione mainstream sullo sfruttamento sul lavoro, i ghetti, il ruolo del terzo settore, le leggi sull’immigrazione, la condizione delle donne, e molto altro… dal punto di vista dei e delle protagoniste di queste lotte.
Il 17 dicembre vi aspettiamo a Roma al Laurentino 38 Squat, a partire dalle 18:30, per la proiezione di “Tendopoly“, seguito da un aperitivo benefit e bella musica!

Campagne in Lotta – https://campagneinlotta.org/

Domenica 9 Ottobre – Presentazione del Libro “La Settimana Santa” nel cortile del sesto ponte

Domenica 9 Ottobre – Presentazione del Libro “La Settimana Santa” nel cortile del sesto ponte

Ciao a tuttə,
Domenica 9 Ottobre dalle 17:00 siamo nel cortile del sesto ponte per presentare un libro sulle violenza di massa nel carcere di Santa Maria Capua Vetere “La Settimana Santa” assieme alla partecipazione dell’autore e di Napoli Monitor.
Ci vediamo al Laurentino 38 al sesto ponte, lato Via Domenico Giuliotti!

Domenica 18 Settembre – Pomeriggio informativo sulla gestione dei rifiuti a Roma

Domenica 18 Settembre

Fanno affari con la monnezza mentre danneggiano ambiente e salute!

dalle 18:00
nel cortile del sesto ponte, lato via Domenico Giuliotti
Pomeriggio informativo sulla gestione dei rifiuti a Roma, sulle responsabilità del comune, della regione e della provincia

Partecipano il Coordinamento contro l’inceneritore di Albano ed il Presidio Permanente

11° Discamping – Contro discariche, inceneritori, bio metano e politche industrialiste dei rifiuti

11° Discamping – Contro discariche, inceneritori, bio metano e politche industrialiste dei rifiuti

A distanza di 23 anni dalla prima nostra denuncia dei danni provocati dalla discarica di Roncigliano facciamo ancora i conti con esalazioni pestilenziali, inquinamento delle falde e abbancamento di qualunque tipo di rifiuto, benché sottoposto a trattamento “preliminare” di TMB, TBM, TM.
Dopo 5 anni di fermo, la discarica ha ingoiato quasi 100.000T di rifiuti tra il 2 agosto 2021 e l’11 marzo del 2022 e poi ancora 30.000 tra luglio e agosto appena trascorsi.
Al nostro pallottoliere abbiamo largamente superato le 450.000T autorizzate dalla VIA del 2009, ma nessuno, Area Rifiuti della regione, comune di Albano, meno che mai Area Metropolitana e comune di Roma, riesce a produrre una misura che contrasti la fantasmagorica previsione di Ecoambiente che dà ancora disponibili al marzo scorso, 159.000 metri cubi .
Con la seconda ordinanza, Gualtieri arriva a sversare anche rifiuti provenienti dalla RIDA di Aprilia con un nuovo codice CER e il disastro cresce.
Oggi gli sversamenti avvengono a 4,5 metri sopra il piano di campagna e Ecoambiente, “sotto lo sguardo vigile” dei commissari antimafia si prepara a salire al 2° piano.
È ovvio che non si può aspettare il 15 novembre, scadenza della Gualtieri 2.
A rendere più amena la situazione la nuova amministrazione di destra non fa partire il cantiere delle fogne e ha tentato perfino di togliere l’acqua con le cisterne mentre ventila ritorsioni contro gli abitanti “irrequieti” dei villaggi.

NEL FRATTEMPO GUALTIERI HA PORTATO A “VAS” IL SUO PIANO COMUNALE DEI RIFIUTI. SI CONFERMA IL GRANDE INCENERITORE A S. PALOMBA, LA DISCARICA DI SERVIZIO E I GRANDI BIOMETANO A ROMA NORD. Tutto è stato portato a VAS senza nulla dire sulle specifiche industriali dell’inceneritore, sulla natura e le quantità delle emissioni, sui consumi d’acqua, rimane ignoto quindi su cosa dovrebbe essere svolta la “valutazione ambientale”, la novità invece è che si farà a meno del pretrattamento”, quindi il rifiuto andrà direttamente dal cassonetto all’inceneritore, un combustibile” con ridotta capacità calorica, fortemente disomogeneo che condanna l’impianto a un deperimento precoce.
Analoghe considerazioni si possono fare per i biodigestori anaerobici, largamente finanziati dal PNRR rispondono esclusivamente a un piano di avvelenamento nazionale di terreni, colture e allevamenti.

NESSUNO CI SALVERA’ DA QUESTI PREDATORI SE NON LA NOSTRA CAPACITA’ DI LOTTA, DI OPPOSIZIONE, DI CONTINUITA’ DI INZIATIVA.

Coordinamento contro l’inceneritore di Albano
Presidio permanente contro la discarica

Domenica 3 Luglio – Presentazione dell’opuscolo “Strappi – Riflessioni Antipsichiatriche”

DOMENICA 3 LUGLIO

Collettivo Senzanumero e L38Squat presentano:

18:30
Presentazione dell’opuscolo “Strappi – Riflessioni Antipsichiatriche

19:30
Aperitivo Vegan

20:30
Proiezione del film “Shutter Island” (2010)

Cortile del Sesto Ponte
Via Domenico Giuliotti
Laurentino38

Link:
Collettivo Senzanumero