14 – 15 – 16 Aprile 2023 – 32 anni di occupazione – 32 anni di autogestione

32 Anni di Occupazione – 32 Anni di Autogestione

14 -15 -16 Aprile 2023

 

Venerdì 14

Dalle 19:00:

  • Cena a supporto dello squat e brindisi assieme
  • proiezione film:
    • Trastevere (1971, Fausto Tozzi)
    • Fido (2006, Andrew Currie)
    • Cocaine Bear (2023, Elizabeth Banks

Sabato 15

Dalle 11:00:

  • Colazione musicale
  • Preparazione materiali per Art Attack in quartiere
  • Pranzo vegan a supporto dello squat

nel pomeriggio:

  • Massaggi
  • Postazione file sharing (porta un computer o un supporto dati e condividi i tuoi file)
  • Mostra stampe e magliette
  • Free Shop (prendi quello che ti piace, lascia ciò che non metti)
  • Spazio Baby
  • Distribuzioni
  • Serigrafia benefit

cena:

  • Paninozzi Vegan
  • Istallazione video
  • Concerto con:
    • No chappi? Burgeois!
    • Molestya
    • Plutonium Baby

Domenica 16

12:00 circa:

  • Picnic e concerto acustico con:
    • Maxcarnage
    • Eddy Mondo

dalle 16:00:

  • Giochi benefit con Palombino

Domenica 20 Novembre 2022: Produce esclusione, ma la chiamano riqualificazione

Produce esclusione, ma la chiamano riqualificazione.

La metropoli è un progetto mortifero basato su consumo, sfruttamento e relazioni atomizzate. Le iniezioni di denaro (tra PNRR, giubileo ed un probabile Expo 2030) accelerano le trasformazioni in corso al centro, nei quartieri popolari e nella provincia devastata da nocività e grandi opere.

Domenica 20 Novembre dalle 18:00:

Partendo dalla nostra situazione al Laurentino 38 abbiamo invitato al confronto chi lotta, occupa ed autogestisce a Fiumicino, Torre Maura e nella zona della stazione Termini.

Ho una voglia matta di suonare! – Seconda parte – primi passi: sintesi e sound deisgn – 12/19/26 Marzo

Ho una voglia matta di suonare!

Corso di musica elettronica, mixaggio, autoproduzione

Seconda parte > Primi passi: Sintesi e Sound Design

12 MARZO
LA SINTESI

  • Differenza tra suoni naturali e di sintesi
  • Tipologie di sintesi
  • Sintesi sottrattiva

19 MARZO
LE MACCHINE

  • Circuiti di base
  • Parti costitutive dei sintetizzatori
  • Drum Machine – effetti

26 MARZO
SOUND DESIGN

  • Costruire un basso
  • Costruire un alto
  • Costruire un rullante
  • MIDI

Tre lezioni, sempre di sabato, sempre alle 16:00

Il corso si terrrà in presenza e nel rispetto della salute collettiva

POSTI LIMITATI
per info e prenotazioni:

  • FB:laurentinoborgata
  • IG:l38squatter
  • TW:radiopirata38
  • MASTODON:@l38squat
  • MAIL:l38squat@paranoici.org

Domenica 13 Marzo – L38squat, Senzanumero ed Asterisco Edizioni presentano “Dismisura”

Domenica 13 Marzo

31 anni di Occupazione
31 anni di Autogestione

L38squat, Senzanumero ed Asterisco Edizioni, presentano:

Dalle 17:00
“Dismisura, Una storia di ordinaria follia in città” (Fernando Balius/Mario Pellejer, 2021, Asterisco Edizioni)

Dalle 19:00
Aperitivo, chiacchiere e musichette

Il Molino di Lugano è stato sgomberato e demolito, lunga vita al Molino!

Massima solidarietà ax compas di Lugano che in questi giorni lottano e resistono dopo lo sgombero e la demolizione del CSA Molino.
Il 29 Maggio, dopo un corteo in difesa dell’autogestione e contro il profitto e la gentrificazione, alcuni compagni e compagne hanno occupato un altro stabile abbandonato per denunciare la speculazione edilizia. La polizia ha circondato il posto appena occupato, tenendo dentro compagni e compagne mentre contemporaneamente ha iniziato lo sgombero del Molino. Questo attacco è stato affiancato dalla presenza di fascisti in strada, accorsi per dare man forte alla polizia. Successivamente, durante tutta la notte, le autorità Luganesi hanno demolito lo stabile, la vendetta per aver messo in discussione i progetti del cantone è compiuta (.
CSA Il Molino - Lugano
CSA Il Molino – Lugano
Noi di L38Squat abbiamo attraversato il Molino tante, tantissime volte. Uno spazio ed un collettivo che ci ha accolto ed ospitato facendoci sentire sempre parte della loro comunità. Negli anni siamo capitati al Molino in diverse occasioni, sin da quando lo spazio era nel bosco fuori Lugano, come nel caso delle iniziative portate avanti assieme  per far conoscere e crescere la solidarietà con le comunità zapatiste, la partecipazione alle mobilitazioni antimilitariste mentre sflilavano i carri dell’esercito in città, oppure ancora, nelle varie manifestazioni contro il World Economic Forum di Davos che ci hanno visto presenti per diversi anni o i viaggi fatti insieme in Palestina per incontrare chi lotta ogni giorno contro il colonialismo sionista.
Il Molino quando era fuori Lugano
Il Molino quando era fuori Lugano
Davos
Wipe Out Wef – Davos
Compas, vi ricordate quando a Davos abbiamo fatto un corteo camminando all’indietro? Ecco, prendiamola come una rincorsa per continuare a scagliarci contro i potenti della terra.
Ci siamo, ci saremo.
Amore e rabbia
L38 Squat